Categoria: Trentino Alto Adige
In Trentino, località Celado a Castello Tesino, l’artista Marco Martalar ha dato vita a un’altra delle sue creature, un Grifone alto 6 metri sorveglia e osserva il confine tra due territori, l’altopiano del Tesino in Trentino e Lamon e Arsiè in Veneto. L’artista degli animali...
L’aquila di Vaia è alta 7 metri e in tutta la sua meravigliosa grandezza domina la piana della Marcesina nel comune di Grigno in Trentino. Questa spettacolare scultura, creata con il legno di scarto recuperato dopo la tragedia della tempesta di Vaia (del 2018), è...
Il sentiero e quindi la passeggiata della roggia di Marlengo è il più lungo di tutto l’Alto Adige ma questo non vi deve spaventare anzi il contrario, per una volta una cosa bella che non dura poco! Avete già capito che siamo in Alto Adige,...
In un paesaggio dominato da montagne alte e imponenti, il giro ad anello di Velon vicino a Vermiglio è davvero bello e si può godere di un paesaggio che cambia senza mai deludere. A Vermiglio, poco sotto al Passo del Tonale, una strada corre lungo...
Chi l’ha detto che una camminata per essere soddisfacente deve essere faticosa? Le passeggiate facili in Trentino Alto Adige sono una meraviglia e, specialmente quando abbiamo fatto pausa di passi per un po’, sono esattamente quello che ci vuole! Se l’aria pizzichina della primavera ti...
Sopra Levico Terme in Valsugana, c’è un’altra opera dello scultore Marco Martalar che vorrai vedere. La Lupa di Vaia del Lagorai è una spettacolare scultura di frammenti di legno di una lupa col muso rivolto al cielo. Dopo il Drago, la Lupa di Vaia Dopo...