Categoria: Cultura

cartoline di san romedio-confronto ieri oggi

San Romedio com’era una volta: 10 cartoline a confronto

È sicuramente uno dei luoghi più amati e visitati in Val di Non, ma San Romedio… com’era una volta? Ecco 10 cartoline a confronto che raccontano un po’ di com’è, e di com’era, questo eremo così particolare. Le vecchie cartoline sono parte delle storie personali...

La straordinaria storia dell’ orologio ad acqua e dove trovarlo in Val di Non

Un incredibile congegno che attira l’attenzione di passanti, turisti, curiosi, l’ orologio ad acqua di Fondo in Alta Val di Non è un’opera così particolare che è impossibile non notarla passeggiando nella piazza del paese. In funzione dal dicembre del 2010 in seguito alla riqualificazione della piazza...

In giro tra le chiese nonese sulle tracce di San Cristoforo

In Val di Non ogni paesino ha la sua chiesa, a volte addirittura due. Luoghi privilegiati dell’arte, le chiese nonese sono spesso decorate anche esternamente e, figura protagonista e comune a tante diverse realtà, è quella di San Cristoforo. Le decorazioni esterne dei luoghi di...

C’era una volta il marketing degli hotel in Val di Non

Lasciarsi affascinare dalle vecchie cartoline ci porta non solo a guardare con curiosità o nostalgia ai cambiamenti del territorio, ma può anche insegnarci qualcosa su come il territorio veniva raccontato e come nel tempo siano cambiate le strategie di marketing turistico. Il turismo come lo conosciamo...

La stufa a olle e la tradizione dei fornelari di Sfruz in Val di Non

Una storia di tradizione artigianale, quella della stufa a olle, che si intreccia con una ricchezza propria del territorio. A Sfruz, paesino noneso dell’altopiano della Predaia. Oggi la stufa in maiolica o stufa a olle è un sistema di riscaldamento tra i più apprezzati in...