I Love Val di Non e il Trentino Alto Adige

eremo santa emerenziana-eremi in val di non

5 eremi in Val di Non che risveglieranno la vostra voglia di scoperta

Raccontano storie di un passato anche molto lontano, ci sono eremi in Val di Non che si trovano in luoghi così particolari che siamo sicuri stimoleranno la vostra curiosità e risveglieranno la vostra voglia di scoperta. Di alcuni eremi in Val di Non si è persa traccia, qualcuno invece...

I 5 posti in Val di Non più amati su Instagram

Instagram è il social network delle immagini per eccellenza, il suo numero di utenti continua a crescere in modo vertiginoso così come il numero delle immagini condivise. Ma quali sono i luoghi in Val di Non più amati su Instagram? Condivisione immediata di foto e...

Polenta che passione. Oggi scopri come si fa “col capus”

La polenta è uno di quei piatti della tradizione che non stufano mai, semplice ma buonissima da accompagnare con tanti sughi diversi. Assolutamente da provare, polenta e capus è una ricetta che pare creata apposta per scaldare l’inverno in Val di Non. Il segreto per un buon piatto...

San Romedio’s hermitage from earth to the sky and back

Every Nonesan person knows it and every tourist was suggested to visit the place, absolutely not to be missed. Because San Romedio isn’t just an ordinary sanctuary. No, San Romedio is different from what you imagine thinking about a sanctuary. It’s a complicated architecture, built...

Polenta, polenta amore mio. I segreti di quella vera

Ci sono tanti modi per mangiare una buona polenta, ma non altrettanti per cucinare una buona polenta. Se volete conoscere tutti i segreti per prepararla a regola d’arte date un’occhiata ai nostri consigli. Piatto povero, di montagna, la polenta mette allegria in tavola perché è un piatto conviviale,...

10 proverbi nonesi che parlano della terra e dell’inverno

I proverbi nonesi ci piacciono sempre e quando, col passare del tempo ne scopriamo di nuovi, ci viene subito voglia di condividerli. Basati sull’esperienza e la tradizione, hanno un sapore antico che sa di casa e di nonni. Come abbiamo più volte detto, il dialetto noneso...