I Love Val di Non e il Trentino Alto Adige

ricetta dello strudel con mele e noci

Come fare uno strudel con mele e noci semplice e veloce

Lo strudel è forse il dolce più famoso del Trentino Alto Adige, quello che per primo ti viene in mente pensando a un fine cena in montagna. Di ricette per lo strudel ne troverete tante, noi, come sempre, ve ne proponiamo una casalinga, tra le...

Montagna e me. Perché vale la pena sapere cosa sono le curve di livello

Se non avete confidenza con le cartine escursionistiche, tutte quelle linee possono creare confusione invece di esservi d’aiuto. Ma con pochi e semplici consigli sarete in grado di leggere e interpretare le curve di livello su una cartina e preparare al meglio il vostro itinerario. Quando...

3 buoni motivi per godersi la montagna in autunno

Quando arriva l’autunno arrivano i colori, i cieli blu, i tramonti spettacolari, l’aria fresca e tante cose buone da mangiare. Tanti buoni motivi per scoprire e godersi la montagna in autunno. Se vi piace andare in montagna non è tempo di appendere gli scarponi al...

15 cose che devi sapere prima di fidanzarti con un noneso

No, non è facile resistere al fascino nordico del noneso. Noti a tutti come straordinari amatori, romantici e bellissimi i nonesi di solito attirano le donne come api sul miele. Ma si sa, anche i più perfetti qualche piccolo, minuscolo, infinitesimale difetto ce l’hanno.  ...

tortei da peri-ricetta tradizionale val di non

Come fare i tortei da peri e vivere felici

Nella cucina della nonna nonesa ci sono sempre delle chicche di gusto realizzate in modo estremamente semplice ma di una bontà commovente. Oggi vi raccontiamo i tortei da peri. La ricetta è, come dicevamo, estremamente semplice come semplici sono gli ingredienti, è una di quelle cose buone...