Categoria: Val di Non

Castel Malgolo. Breve storia di una residenza davvero speciale

Il castello di Malgolo, bellissima residenza fortificata, è certamente uno degli edifici storici più particolari della Val di Non. Tra bosco e meleti questo scenografico palazzo ricorda un luogo da racconti di principesse, re e cavalieri. Di recente si è parlato molto del castello di Malgolo, la notizia...

5 laghi nonesi sopra i 2000 metri che dovreste conoscere

Zaino in spalla, si parte per una bella camminata in montagna! Vi portiamo sopra i 2000 metri alla scoperta di 5 laghi nelle Maddalene che all’arrivo vi faranno dimenticare la fatica. I laghi ci piacciono e già vi abbiamo parlato di quelli più conosciuti e frequentati...

Agenda di maggio. Le cose da fare questo mese in Val di Non

La primavera si fa davvero sentire solo a maggio? Allora agenda alla mano; una festa, una mostra o una cosa da fare con i bambini, qualunque sia la cosa che vi ispira di più, prendete appunti. Anche questo mese le cose che si possono fare in Val...

3 cose belle da sapere su Castel Belasi

Castel Belasi non è forse tra i castelli più conosciuti in Val di Non, ma certamente è destinato a diventarlo in futuro. Un futuro molto prossimo ci auguriamo e nel frattempo si può provare a conoscerlo un po’ di più. Castel Belasi si trova a Segonzone, frazione...

C’era una volta la ferrovia dell’Alta Anaunia

Vi portiamo indietro di cent’anni con alcune immagini e cartoline d’epoca che raccontano un pezzo di storia della Val di Non quando, all’inizio del secolo scorso, la ferrovia dell’Alta Anaunia collegava Dermulo con la Mendola. Le vecchie cartoline in bianco e nero suscitano sempre un...