Il Viale dei Sogni. La passeggiata perfetta

Il Viale dei Sogni è una passeggiata semplice ma molto particolare perché fa innamorare un po’ tutti quelli che la fanno. Un percorso per tutti, tra suoni e profumi del bosco, tranquillità e scoperta.
Quella del Viale dei Sogni è senza dubbio una delle passeggiate più piacevoli e eclettiche che ci siano. È un tratto pianeggiante e comodo che potete fare con il nonno, con i bambini, col passeggino, in compagnia o da soli, con il vostro cane (al guinzaglio) di corsa o con il massimo della tranquillità, è davvero la passeggiata per tutti.
Il Viale si imbocca in paese a Coredo su via della Clesura, salendo verso l’estremità est dell’abitato. Dal centro del paese, percorrendo la strada principale, oltrepassato Palazzo Nero salite a piedi lungo la strada a sinistra e vi ritroverete subito su via della Clesura. Seguite la strada in salita e in corrispondenza di una grossa villa con torrette troverete l’indicazione per il Viale dei Sogni.
Il percorso in sostanza si snoda sopra la strada carrabile e sopra le case che si trovano sul tratto che dalla fine del paese di Coredo arriva al parco giochi prima dei Due Laghi di Coredo e Tavon.
La passeggiata è dunque vicina al paese e alla strada ma è già nel bosco del quale si possono godere tutti gli aspetti più piacevoli, la varietà di piante e fiori, i profumi e i suoni.
Il percorso è piuttosto ampio e ben curato, la strada sterrata si muove tutta lungo la traccia di un vecchio fosso irriguo, di quelli che una volta portavano l’acqua nei campi, questa presenza è diventata nel tempo un tratto distintivo della passeggiata.
Nel percorso trovate diverse panchine se volete far pausa e alcune indicazioni sulle specie arboree, cosa che può diventare anche parte di un gioco da fare con i vostri bambini.
Prima di arrivare all’area dei Due Laghi, sulla sinistra troverete un piccolo parco giochi molto particolare, c’è una casetta sull’albero, un piccolo percorso d’equilibrio sui tronchi e un gioco per creare suoni e musica da mescolare con quelli del bosco! Se fate il percorso con i bambini insomma, questa piccola tappa è obbligatoria.
In totale il percorso, dal suo inizio fino all’arrivo ai Due Laghi è di circa 20 minuti, tenete conto però, che trattandosi di un percorso semplice, comodo e pianeggiante, se siete camminatori di buon passo, potete farlo anche in molto meno tempo.
Oltre il Viale dei Sogni
Il percorso porta proprio fino al limite del primo lago, quello di Coredo da lì avete più di una scelta.
La prima è quella di proseguire la passeggiata nel bosco guardando i laghi un pochino dall’alto. Se fate questo percorso, circa a metà, in prossimità del confine tra i Due Laghi potete scendere per una strada larga e camminare intorno ai laghi.
La seconda è che potete attraversare la strada e entrare nel grande parco giochi che arriva al limite del parcheggio prima del lago. Il parco è davvero un posto piacevole con scivoli, altalene e tavoli con panchine.
Nella terza opzione, potete iniziare la passeggiata intorno al lago andando verso destra per arrivare alla segheria veneziana dalla quale scende un fosso che entra nel lago e da lì cominciare la passeggiata intorno ai laghi, all’ombra del bosco.
Credits: per tutte le immagini I Love Val di Non.