I Love Val di Non e il Trentino Alto Adige

Come cucinare il tarassaco o dente di leone o cicoria dei prati

Aria di primavera, aria di prime passeggiate con la nonna nei campi, quelli più selvatici, dove si raccoglie il “dente di leone” prima che cresca troppo. Sei curioso? Scopri qui come cucinare il tarassaco. Come cucinare il tarassaco Appena arriva la primavera in Val di Non…...

Come si fanno gli Spätzle o gnocchetti tirolesi versione tricolore

Un piatto della tradizione altoatesina davvero molto amato anche in Val di Non e in tutto il Trentino, gli spätzle o gnocchetti tirolesi sono una di quelle cose che ringrazi il cielo di aver provato quando succede. Come ormai sapete le nostre ricette sono quelle...

20 paragoni in dialetto noneso che potresti imparare

I paragoni in dialetto noneso sono un po’ come il dialetto, pieni di varianti e sfumature. Qualche volta pungenti, spesso divertenti, per un noneso rappresentano le origini e i ricordi, di solito, quelli più buffi e simpatici. Abbiamo spesso ricordato proverbi e detti in dialetto che...

cammino-jacopeo

Cammino Jacopeo d’Anaunia. 7 tappe per scoprire la Val di Non

Percorrere le 7 tappe del Cammino Jacopeo d’Anaunia è un modo per conoscere la Val di Non, scoprire e riscoprire alcune delle sue bellezze naturali e culturali da un altro punto di vista, senza fretta. L’idea di creare un itinerario a tappe che percorresse tutta...

Come distinguere un pino da un abete

Non sapete qual è la differenza tra un pino e un abete? Per imparare a distinguerli c’è un metodo semplice e facile da ricordare, con cui potrete stupire i vostri amici durante la prossima escursione nel bosco.   Differenze tra pino e abete Abete e pino...