Come arrivare al Lago di Tovel. Parcheggi e navetta

Il lago di Tovel si trova a 1178 metri di altitudine nella Val di Tovel ai piedi delle Dolomiti di Brenta. È uno spettacolare lago naturale protetto dal Parco Adamello Brenta, un angolo di Trentino che conquista e fa innamorare in tutte le stagioni. Qui trovi tutte le info su come arrivare al lago di Tovel.
Il lago di Tovel è uno dei posti magici della Val di Non, una di quelle mete proprio da non perdere, che da solo vale un viaggio in valle. Si raggiunge il lago di Tovel percorrendo la strada che risale tutta la Val di Tovel dall’abitato di Tuenno in Val di Non. Bellissimo il sentiero che fa il giro del lago, da Tovel partono poi tantissime belle camminate nelle montagne che lo circondano. Il lago di Tovel si può raggiungere a piedi, in bici, in macchina o con la navetta (nei periodi in cui il servizio è attivo).
GUARDA DOV’È TOVEL SU GOOGLE MAPS
ATTENZIONE – APERTURA DELLA STRADA PRIMAVERA 2023
La strada che da Tuenno sale al lago di Tovel verrà aperta al traffico il 7 aprile 2023, sarà quindi percorribile per il weekend di Pasqua.
PARCHEGGI E NAVETTA LAGO DI TOVEL – ESTATE E AUTUNNO 2022
Durante l’estate 2022 sarà possibile accedere al lago di Tovel percorrendo la strada che risale la valle in macchina o con la navetta, l’accesso alla valle sarà regolato in base al riempimento dei parcheggi a monte (cioè dal parcheggio più vicino al lago, a scalare).
I parcheggi sono a pagamento, il posto va prenotato online, ma è possibile anche pagare direttamente sul posto (attenzione però, c’è un sovrapprezzo di 2 €!).
I parcheggi per il lago di Tovel saranno a pagamento e su prenotazione:
– TUTTI I GIORNI da sabato 18 giugno a domenica 25 settembre 2022
– SOLO SABATO E DOMENICA dal 1° ottobre 2022 al 1° novembre 2022
Quindi per tutta l’estate e nei weekend autunnali, i parcheggi in Val di Tovel saranno a pagamento e la strada che raggiunge il lago di Tovel verrà chiusa al traffico all’altezza del Capriolo, a metà valle, dalle 10.30 alle 16.30 (a seguito del progressivo riempimento dei parcheggi salendo verso il lago). Dal Capriolo sarà possibile proseguire solo con la navetta gratuita o a piedi, chi ha prenotato il parcheggio online potrà proseguire in auto anche dopo le 10.30, accodandosi però alle navette.
Ci sarà a Tuenno, all’ingresso della valle, un pannello informativo che fornirà in tempo reale i dati sui parcheggi ancora liberi.
I nostri consigli per raggiungere Tovel in estate
Di seguito nell’articolo troverai tutte le informazioni utili per organizzare la tua gita al lago di Tovel. Ma in questo spazio vogliamo prima darti i nostri consigli, sperando che la nostra esperienza ti sia utile!
SE NON VUOI PAGARE IL PARCHEGGIO
È possibile lasciare la macchina in uno dei parcheggi pubblici gratuiti a Cles oppure a Tuenno (area ex-Russia) e prendere la navetta. ATTENZIONE PERÒ! Solo dal 9 luglio al 4 settembre la navetta che parte da Cles e passa anche per Tuenno è attiva tutti i giorni, negli altri periodi solo il weekend. La navetta andata e ritorno costa 3 € e impiega circa 40 minuti da Tuenno al lago (gli orari qui).
SE VUOI FARE UN PEZZO A PIEDI, ANCHE IN SALITA
Questo è il consiglio che diamo sempre a chi vuole godersi la val di Tovel facendo un pezzo a piedi. Potete arrivare in macchina fino al Capriolo a metà valle, qui lasciare la macchina nei parcheggi a pagamento Capriolo o Tamburello (6 € al giorno per auto in settimana, 8 € nel weekend) e seguire il Sentiero delle Glare che vi porta su fino al lago. Soprattutto nei weekend e in agosto meglio sempre prenotare il parcheggio o arrivare molto presto al mattino.
SE VUOI FARE UN PEZZO A PIEDI, MA NON IN SALITA
In questo caso, arrivate sempre in macchina fino al Capriolo a metà valle, e la lasciate nei parcheggi a pagamento Capriolo o Tamburello (6 € al giorno per auto, 8 € nei weekend), poi prendete la navetta gratuita che sale al lago (corse ogni 10 minuti in agosto). Dopodiché potete fare il Sentiero delle Glare al rientro, in discesa, fino alla macchina. Soprattutto nei weekend e in agosto meglio sempre prenotare il parcheggio o arrivare molto presto al mattino.
SE VUOI ARRIVARE IL PIÙ VICINO POSSIBILE AL LAGO DI TOVEL CON LA MACCHINA
Il parcheggio più vicino al lago è il parcheggio Lago e costa per le auto 8 € in settimana, 10 € il weekend. (tariffa fissa anche se si sta solo un’ora). Il parcheggio si trova nel bosco alla fine della strada, e si deve comunque fare un pezzo a piedi in leggera salita per arrivare sulle sponde del lago e poter iniziare il percorso che ne fa il giro. Se vuoi arrivare assolutamente qui ti consigliamo di prenotare il parcheggio.
SE HAI UN CANE E VUOI PRENDERE LA NAVETTA
Secondo le regole delle scorse stagioni in cui era attivo il servizio di navetta, si poteva salire con il cane solo se provvisti di museruola. Non sappiamo se anche quest’anno ci sarà questa regola e se c’è una limitazione per i cani di grossa taglia. Chiamate prima il Parco per evitare brutte sorprese: +39 0465 806666
SE SOGGIORNI IN UNA DELLE STRUTTURE IN RIVA AL LAGO
In questo caso dovreste essere liberi di transitare in macchina, fino ad arrivare alla struttura vicino al lago. Informatevi al momento della prenotazione e fatevi dire esattamente cosa vi serve.
SE SEI CON UN DISABILE E VUOI ARRIVARE VICINO AL LAGO
Anche in questo caso dovrebbe esserci un permesso particolare per poter arrivare il più vicino possibile al lago. Vi consigliamo di chiamare il Parco per avere info precise: +39 0465 806666
SE SEI IN CAMPER
Tra i parcheggi a pagamento in Val di Tovel, solo uno è adibito alla sosta dei camper (il Lavacel, tariffa 18 €). In questo caso consigliamo di prenotare, visto che i posti non sono molti. L’altra alternativa è lasciare il camper a Tuenno (parcheggio gratuito) e usufruire della navetta. Solo dal 9 luglio al 4 settembre la navetta che passa per Tuenno è attiva tutti i giorni, negli altri periodi solo il weekend.
SE VUOI ARRIVARE A TOVEL IN BICI
Che sia con una elettrica, o tutta di gambe, non c’è nessuna limitazione se vuoi arrivare a Tovel in bicicletta. C’è anche la possibilità di fare un percorso alternativo per evitare il primo tratto di asfaltata, percorrendo da Terres la galleria che sbuca in Val di Tovel proprio al Capriolo.
Parcheggi e tariffe per lago di Tovel
Per l’estate 2022 sarà possibile prenotare online i parcheggi, ma anche pagare direttamente sul posto, attenzione però, sempre con un sovrapprezzo di 2 €. Una volta parcheggiato si potrà prendere la navetta gratuita e arrivare al lago.
Vi elenchiamo i parcheggi con le rispettive tariffe, in seguito le modalità di prenotazione.
In Val di Tovel ci sono 5 aree di sosta (dalla più vicina al lago, a scendere).
PARCHEGGIO AL LAGO
120 posti totali
Costo giornaliero per auto: 8,00 € da lunedì a venerdì, 10,00 € sabato e domenica.
Per chi acquista sul posto: 10,00 € da lunedì a venerdì, 12,00 € sabato e domenica.
È il parcheggio poco sotto il lago, alla fine della strada asfaltata. Da qui si raggiunge la riva del lago di Tovel in circa 10-15 minuti a piedi con un breve tratto di salita.
PARCHEGGIO LAVACEL
62 posti totali
Costo giornaliero per auto: 7,00 € da lunedì a venerdì, 9,00 € sabato e domenica.
Per chi acquista sul posto: 9,00 € da lunedì a venerdì, 11,00 € sabato e domenica.
È l’ultimo parcheggio che si trova lungo la strada salendo al lago (l’unico per camper, online è prenotabile solo per i camper). Da qui si può raggiungere il lago a piedi o con la navetta gratuita. A PIEDI sul Sentiero delle Glare si percorrono circa 2 km e 150 m di dislivello in salita, in circa 45 min/1 ora. CON LA NAVETTA si raggiunge il lago in circa 5-10 minuti.
PARCHEGGIO GLARE
Circa 30 posti totali
Costo giornaliero per auto: 7,00 € da lunedì a venerdì, 9,00 € sabato e domenica.
Per chi acquista sul posto: 9,00 € da lunedì a venerdì, 11,00 € sabato e domenica.
Costo giornaliero per camper: 18,00 €
Si trova sempre lungo la strada nella zona delle Glare. Da qui si può raggiungere il lago di Tovel a piedi o con la navetta gratuita. A PIEDI sul Sentiero delle Glare si percorrono circa 3 km e 220 m di dislivello in salita, in circa 1h15/1h30. CON LA NAVETTA si raggiunge il lago in circa 5-10 minuti.
PARCHEGGIO TAMBURELLO
90 posti totali
Costo giornaliero per auto: 6,00 € da lunedì a venerdì, 8,00 € sabato e domenica.
Per chi acquista sul posto: 8,00 € da lunedì a venerdì, 10,00 € sabato e domenica.
Si trova sempre lungo la strada poco dopo l’Albergo Capriolo. Da qui si può raggiungere il lago di Tovel a piedi o con la navetta gratuita. A PIEDI sul Sentiero delle Glare si percorrono circa 5 km e 390 m di dislivello in salita, in circa 2 ore. CON LA NAVETTA si raggiunge il lago in circa 10-15 minuti.
PARCHEGGIO CAPRIOLO
50 posti totali
Costo giornaliero per auto: 6,00 € da lunedì a venerdì, 8,00 € sabato e domenica.
Per chi acquista sul posto: 8,00 € da lunedì a venerdì, 10,00 € sabato e domenica.
Si trova in corrispondenza dell’Albergo Capriolo. Da qui si può raggiungere il lago di Tovel a piedi o con la navetta gratuita. A PIEDI sul Sentiero delle Glare si percorrono circa circa 5,8 km e 500 m di dislivello in salita, in circa 2 ore e mezza. CON LA NAVETTA si raggiunge il lago in circa 10-15 minuti.
Le altre tariffe:
- CAMPER – parcheggio Lavacel, costo giornaliero 18,00 €
L’unico parcheggio disponibile nella Val di Tovel per i camper è il Lavacel, in alternativa si può lasciare gratuitamente il camper a Tuenno e usufruire della navetta. - MOTO – costo giornaliero 5,00 €
- PULMINO con più di 9 posti – costo giornaliero 20,00 €
- PULLMAN con più di 19 posti – costo giornaliero 40,00 €
- Costo auto giornaliero, per ogni giorno in più – 3,00 €
Come prenotare online i parcheggi per lago di Tovel
È possibile prenotare i parcheggi online, sul sito del Parco, fino alle 7h00 del mattino del giorno stesso.
- Per prenotare i parcheggi per Tovel clicca e vai a questo sito
- Seleziona il parcheggio che intendi prenotare
- Ti si aprirà una nuova pagina, dove potrai selezionare il tipo di parcheggio che vuoi acquistare (auto, moto, camper, pulmino, ecc)
- Seleziona la data
- Ti si aprirà una nuova pagina dove dovrai nuovamente selezionare il tipo di parcheggio che vuoi acquistare
- Inserisci tutti i tuoi dati
- Inserisci quindi i dati della carta per il pagamento
Per info: scrivi a mobility@pnab.it o chiama +39 0465 806666
Pagare i parcheggi direttamente sul posto
Se non possiedi una carta di credito per la prenotazione del parcheggio online, o non vuoi prenotarlo in anticipo, è possibile pagare i parcheggi direttamente sul posto, se ci sono posti. MA ATTENZIONE! Dovrai però pagare un sovrapprezzo di 2 €.
Se vuoi acquistare il parcheggio per Tovel sul posto, soprattutto nei periodi più turistici e nei weekend, ti consigliamo di salire al lago al mattino presto per non rischiare di non trovare posto.
All’ingresso della Val di Tovel, a Tuenno, troverai un pannello che si aggiornerà in tempo reale, con indicati i posti ancora disponibili nei vari parcheggi salendo verso il lago. Inoltre, il personale del Parco sarà presente dalle ore 8.00 alle 17.30, per il pagamento e per rispondere a tutte le richieste di informazioni.
I parcheggi si pagano direttamente sul posto in contanti, oppure con carte ma SOLO AL CAPRIOLO. Se non avete contanti, informate gli addetti del parco, potete pagare al Capriolo anche per un’altra area parcheggio. Il parcheggio va pagato anche se arrivate prima delle 8.00 (in questo caso lo pagherete all’uscita).
Come arrivare al lago di Tovel con la Navetta
Quest’anno ci sarà il servizio navetta GRATUITO Capriolo-Tovel (con alcune corse che partono dal parcheggio di Tuenno). Ci saranno anche le navette da Cles e da Tuenno, prenotabili online.
NAVETTA TOVEL
Dal Capriolo al lago di Tovel, con alcune corse da e per Tuenno, nella fascia oraria di chiusura della strada (10.30 – 16.30).
Navetta gratuita attiva nei fine settimana da sabato 18 giugno a domenica 3 luglio 2022, tutti i giorni da sabato 9 luglio a domenica 4 settembre 2022, nei fine settimana da sabato 10 settembre a domenica 30 ottobre 2022.
- Fermate: Capriolo, Tamburello, Glare, Lago (+ Tuenno Ex-Russia).
- Corse: ogni 10 minuti circa in alta stagione (agosto), ogni 20 minuti circa negli altri periodi.
- Costo: servizio gratuito.
- Guarda gli orari qui
NAVETTA VAL DI TOVEL EXPRESS
Da Cles al lago di Tovel, passando per Tuenno.
Navetta attiva nei fine settimana da sabato 18 giugno a domenica 3 luglio 2022, tutti i giorni da sabato 9 luglio a domenica 4 settembre 2022, nei fine settimana da sabato 10 settembre a domenica 30 ottobre 2022.
- Fermate: Cles, Tuenno nord, Tuenno, Tuenno ex-Russia, Capriolo, Tamburello, Glare, Lago.
- Costo: 3,00 € andata e ritorno
- Gratuito: residenti comune di Ville d’Anaunia, bambino fino a 8 anni, possessori ParcoKey
- Biglietto: prenotabile online, ma anche acquistabile direttamente sul posto
- Guarda gli orari e prenota la tua corsa qui fino alle 8h00 del giorno stesso
Per info: scrivi a mobility@pnab.it o chiama +39 0465 806666
Agevolazioni per residenti
I residenti nel comune di Ville d’Anaunia potranno richiedere un Pass, indicando la targa o le targhe delle auto, per poter accedere liberamente alla Val di Tovel. È comunque consigliata la prenotazione del parcheggio.
Per i residenti degli altri comuni del Parco, è possibile richiedere un abbonamento per 5 ingressi nelle valli del Parco, al costo di 10,00 €.
I comuni sono: Andalo, Campodenno, Bocenago, Contà, Denno, Pelugo, Porte di Rendena, Sporminore, Cavedago, Cles, Commezzadura, Dimaro-Folgarida, Molveno, San Lorenzo Dorsino, Sella Giudicarie, Spiazzo, Spormaggiore, Sporminore e Tione.
Come arrivare al lago di Tovel IN MACCHINA
Dal paese di Tuenno in Val di Non si imbocca la strada che risale tutta la val di Tovel fino al lago, è la SP14. La strada è asfaltata e percorribile con ogni tipo di macchina.
- Partenza: Tuenno
- Arrivo: Lago di Tovel (1178 m)
- Lunghezza: 11 km circa
- Strada: SP14
- Tempi: 15-20 min. ca – in macchina
- Strada asfaltata – percorribile con ogni tipo di macchina, anche in moto e camper
- IN ESTATE strada chiusa o con traffico regolato fino alla saturazione dei parcheggi a pagamento, vedi sopra.
- IN INVERNO in caso di molta neve e ghiaccio la strada viene chiusa per sicurezza (vedi info qui)
- IMPOSTA IL NAVIGATORE SU GOOGLE MAPS
Come arrivare al Lago di Tovel A PIEDI sul sentiero delle Glare
Il lago di Tovel si può raggiungere a piedi risalendo la Val di Tovel. Sulla SP14 all’altezza del parcheggio dell’Albergo Capriolo (che si raggiunge in macchina, o con la navetta, o in bici percorrendo la galleria di Terres) si imbocca sulla sinistra il sentiero delle Glare segnalato, che risale tutta la valle costeggiando il torrente Tresenica e passando nello spettacolare tratto delle Glare, una zona dall’aspetto lunare creata da un’antica frana, dove in primavera troverete anche i bellissimi laghetti effimeri. Seguendo il sentiero si arriva fino al lago di Tovel.
- Partenza: Albergo Capriolo (800 m)
- Arrivo: Lago di Tovel (1178 m)
- Lunghezza: 5,6 km circa
- Dislivello in salita: 500 m circa – saranno in discesa al ritorno
- Tempi: 2.30 h circa – il tempo di percorrenza può variare a seconda del passo e delle soste
- Ritorno: sullo stesso percorso
- Sentieri: sentiero delle Glare
Lago di Tovel in estate

Lago di Tovel in autunno

Lago di Tovel in inverno

Credits: per tutte le immagini Alberto Concini, a cui va un grazie speciale.