Foliage al lago di Tovel. Guarda esplodere i colori dell’autunno

foliage al lago di tovel
4.9/5 (13 voti)

Se sei alla ricerca di uno dei luoghi più belli del Trentino dove fotografare i colori dell’autunno, sei nel posto giusto. Il foliage al lago di Tovel è uno spettacolo che non dimenticherai facilmente.

ATTENZIONE!

La strada per il lago di Tovel subisce aperture e chiusure stagionali. Per tutte le info guarda qui la pagina aggiornata: COME ARRIVARE A TOVEL foliage al lago di Tovel Spettacolare è proprio la parola giusta quando si parla del lago di Tovel. Un luogo che incanta e conquista sia nei vivi colori estivi che nel bianco dell’inverno. Ma chi c’è stato lo sa bene, in autunno c’è a Tovel qualcosa di speciale. Bisogna immaginarsi uno specchio d’acqua limpida, incastonato in una conca ai piedi delle Dolomiti di Brenta e completamente circondato dai boschi. Come fosse una pietra preziosa che dà pregio a una collana bellissima. foliage al lago di tovel I grandi alberi che arrivano fino alle sponde del lago creano un effetto a specchio quasi surreale. La prima volta a Tovel avvicinandosi all’acqua si resta incantati e per un attimo capita di chiedersi… Ma il lago dov’è?! Sì, perché l’effetto del bosco che si specchia nell’acqua è davvero sorprendente, sembra quasi di vedere due mondi sottosopra. foliage lago di tovel E quando l’autunno colora i boschi, beh, non ci sono parole. Camminare immersi tra le foglie dorate, vedere i contrasti dei colori specchiarsi nell’acqua, passeggiare su tappeti di foglie cadute. Un’esperienza a contatto con la natura che vi regalerà emozioni davvero belle.    foliage al lago di tovel  

Quando vedere il foliage al lago di Tovel

Nella seconda metà di settembre si iniziano a vedere i primi segni dell’arrivo dell’autunno. Le chiome delle latifoglie attorno al lago iniziano gradualmente a trasformarsi. Si intravedono tra il verde scuro degli abeti, le prime foglie gialle e arancioni. Anche i larici iniziano a cambiare colore, creando un bellissimo effetto a macchia di leopardo nei boschi che dal lago salgono verso le montagne. Foliage al lago di Tovel La trasformazione continua gradualmente, il foliage crea ogni giorno spettacoli diversi e sempre bellissimi. Le prime foglie iniziano a cadere, trasformando i sentieri attorno al lago in dei fantastici tappeti colorati. Al culmine della colorazione si arriva di solito ad ottobre (tra la metà e la fine del mese, ma dipende dalla stagione), quando gli alberi sfoggiano colori bellissimi e vivi, prima di perdere le foglie e prepararsi definitivamente all’inverno. Questo è il periodo migliore per fotografare il foliage al lago di Tovel.  foliage al lago di tovel  

Consigli per foto spettacolari

Una volta arrivati al lago dal parcheggio, il nostro consiglio è di fare almeno una parte del sentiero che gli gira attorno. È infatti il modo migliore per scoprire scorci incredibilmente suggestivi e fare foto fantastiche. In questo post giro del lago di Tovel abbiamo raccontato tutto l’itinerario, che può essere fatto in tutti e due i sensi. Se non volete fare tutto il percorso, il nostro consiglio è di imboccare subito il sentiero verso sinistra. Ci si addentra nel bosco, camminando tra grandi alberi, proprio vicino all’acqua. foliage al lago di tovel Appena superata la prima curva del lago, guardando verso l’altra sponda, gli alberi colorati che si specchiano nell’acqua vi incanteranno. Sfruttando l’effetto a specchio è possibile scattare foto davvero spettacolari.  Se vi piace camminare in autunno, potete percorrere uno dei sentieri che salgono sui monti intorno al lago per fotografarlo dall’alto, immerso nei colori. Come il sentiero che sale a Malga Tuena, da cui la vista sul lago è veramente uno spettacolo.  

Come arrivare al lago di Tovel

Il lago si trova in una piccola valle laterale della Val di Non in Trentino, e nel periodo autunnale si raggiunge facilmente in macchina. Dal paese di Tuenno si imbocca la strada provinciale 14 che risale la Val di Tovel, e in circa 15-20 minuti si arriva all’ultimo parcheggio poco sotto il lago. Qui trovi in dettaglio tutte le informazioni su COME ARRIVARE AL LAGO DI TOVEL E SUI PARCHEGGI     Credits: per l’immagine di copertina Alberto Concini, per la prima, seconda, sesta, settima e ottava immagine del testo Tiziana Dalla Fontana, per la terza immagine del testo Silvia Vender, per la quarta immagine del testo Anna Vanin, per la quinta immagine Roberto Scottini.

Redazione

Creiamo progetti per il web, elaboriamo idee e strategie per il web marketing, esploriamo i social media e sviluppiamo contenuti. La Val di Non l'abbiamo conosciuta, studiata, amata. Ve la raccontiamo in un modo tutto nuovo. Per sapere cosa possiamo fare per la tua azienda Clicca qui

Potrebbero interessarti anche...