Tra le ricette della nostra tradizione casalinga “i gnochi dala prèsa” (gli gnocchi della fretta) sono un’ottima ricetta veloce e davvero buona che assomiglia a quella degli spatzle ma ti fa realizzare uno gnocchetto unico nel suo genere. Capita anche a voi di avere in...
I tortei da formenton sono il risultato di una vecchia ricetta povera a base di grano saraceno. Una di quelle ricette che si erano un po’ perse, proprio come l’abitudine ad usare questo cereale che invece di recente è tornato a far parlare di sè,...
La torta di grano saraceno è uno di quei dolci che quando lo assaggi rimani incantato. Un ingrediente non convenzionale, una ricetta semplice ma gustosa che richiama subito alla tradizione tedesca. Di certo la torta di grano saraceno è un dolce dal gusto familiare per...
Andar per boschi e prati a raccogliere erbe spontanee è una tradizione che in montagna si rivive ad ogni primavera. Sono tante le erbe selvatiche commestibili che crescono sui monti e diventano protagoniste di ottime ricette. Appena scioglie la neve, armati di cestino di vimini...
Si chiama Passeggiata Gastronomica, è alla sua edizione numero 11 e si svolge a Revò, un paese della Val di Non pieno di bellezza, storia e tradizione. È la festa che dà inizio alla primavera ed è un’esperienza da capogiro per il palato. Non prendere...
I tortei in Val di Non sono come la pizza a Napoli, un’esperienza che bisogna proprio fare. E i ristoranti in Val di Non dove andare a mangiare tortei da patate e uscire contenti ce ne sono molti, qui trovate i consigli dei nostri lettori....